Bahrain Telegraph - Problemi a tiroide per 6 milioni di italiani, IA aiuta diagnosi

Problemi a tiroide per 6 milioni di italiani, IA aiuta diagnosi
Problemi a tiroide per 6 milioni di italiani, IA aiuta diagnosi

Problemi a tiroide per 6 milioni di italiani, IA aiuta diagnosi

Lo screening neonatale ha ridotto l'ipotiroidismo congenito

Dimensione del testo:

Dai noduli alla sindrome di Hashimoto, in Italia, circa 6 milioni di persone soffrono di patologie della tiroide. Ma i programmi di integrazione di iodio nell'alimentazione e lo screening neonatale per l'ipotiroidismo congenito hanno contribuito a ridurre casi e conseguenze. Informare i cittadini e dare risposte alle domande dei pazienti è l'obiettivo della Settimana dedicata alla tiroide, che si svolge dal 25 al 31 maggio e quest'anno ha come focus il ruolo dell'Intelligenza artificiale per la diagnosi e il trattamento. La tiroide è una ghiandola posta alla base del collo che produce ormoni importantissimi per l'organismo. "Le malattie tiroidee - spiega Antonella Olivieri, responsabile del Registro degli Ipotiroidei Congeniti e dell'Osservatorio per il Monitoraggio della Iodoprofilassi dell'Istituto Superiore di Sanità - sono frequenti, croniche, multifattoriali e colpiscono soprattutto le donne". In particolare, l'ipotiroidismo congenito è la più comune malattia endocrina dell'infanzia e, se non diagnosticata precocemente, può provocare danni permanenti allo sviluppo del sistema nervoso. In Italia, grazie allo screening neonatale obbligatorio, l'incidenza si attesta oggi su un caso ogni 1.100 nati vivi, con un aumento dovuto a diagnosi più accurate e alla maggiore sopravvivenza dei prematuri. Un ruolo fondamentale lo gioca anche la iodoprofilassi, o integrazione di iodio nell'alimentazione, introdotta dalla legge 55/2005, che ha portato alla scomparsa del gozzo nei bambini in età scolare. Per la settimana mondiale la sede dell'Agenzia italiana del farmaco, a Roma, si illumina di azzurro e sono molte le iniziative di sensibilizzazione previste in tutta Italia. Il tema della Giornata è 'Tiroide e Intelligenza Artificiale', con focus sul ruolo dell'IA nel supportare diagnosi e predizione delle malattie. Per l'occasione, l'Associazione Italiana della Tiroide e il Comitato delle Associazioni dei Pazienti Endocrini, insieme alle società scientifiche, hanno lanciato un sito informativo con video e risposte degli specialisti alle domande più comuni.

I.al-Mahmood--BT