Bahrain Telegraph - Tony Effe si racconta nel libro Non volevo ma lo sono

Tony Effe si racconta nel libro Non volevo ma lo sono
Tony Effe si racconta nel libro Non volevo ma lo sono

Tony Effe si racconta nel libro Non volevo ma lo sono

Esce il 27 maggio per Mondadori Electa

Dimensione del testo:

TONY EFFE, NON VOLEVO MA LO SONO (Mondadori Electa, pp. 168; euro 19,90). Tony Effe si racconta nel libro 'Non volevo ma lo sono' che esce il 27 maggio per Mondadori Electa. La musica, Sanremo, la droga, i dissing, l'amore e la paternità: è la storia cruda, a tratti spietata di Nicolò Rapisarda, vero nome di Tony Effe, nato a Roma il 17 maggio 1991. "Ti porto nella vita di Tony, di Sosa, di un bambino di nome Nicolò. In questo libro parlerò di tutte le mie esperienze, belle e brutte, ma sono le esperienze, gli episodi e le scelte che mi hanno portato a essere quello che sono ora" dice il rapper romano in un racconto senza falsi moralismi e senza il bisogno di piacere. "Sono nato Nicolò e sono diventato Tony. Sono nato figlio e sto diventando padre, e sono ancora qui perché in tutte le storie che ho raccontato mi ha salvato la mia buona stella. Non so se l'ho cercata la vita che vivo, ma una cosa la so: tutto quello che vedo diventa musica, e nella musica sono me stesso, sempre. Quindi un senso ce l'ha, finché ci sarai tu ad ascoltarmi. Forse sono nato per fare questo. Sono nato per essere Tony Effe. Non volevo ma lo sono" afferma. Il libro sarà presentato il 31 maggio alle 15 al Mondadori Bookstore di Piazza Cola di Rienzo a Roma e il 15 giugno alle 15 alla Mondadori Piazza Duomo di Milano. Tony Effe ha annunciato anche i primi nuovi appuntamenti estivi prodotti da Vivo Concerti. L'artista - tra i protagonisti della scena urban italiana, con oltre 1,5 miliardi di streaming all'attivo, 37 Dischi di Platino e 12 Dischi d'Oro - sarà protagonista sui palchi dei principali festival italiani. Tra le date spicca il suo attesissimo debutto al Circo Massimo di Roma il prossimo 6 luglio.

U.al-Rumaihi--BT