

Europa Galante e Fabio Biondi al Bologna Festival e a Parma
Il 29/5 all'Auditorium Manzoni con musiche di Corelli e Vivaldi
Giunge al quinto appuntamento, il 29 maggio alle 20.30 all'Auditorium Manzoni, il ciclo dedicato ai Grandi Interpreti del Bologna Festival col ritorno del violinista e direttore Fabio Biondi alla guida di Europa Galante, uno dei gruppi storici della riscoperta del patrimonio musicale antico, che il sessantaquattrenne maestro palermitano fondò nel 1989. Il programma della serata, diviso in due parti, è equamente ripartito tra la figura di Arcangelo Corelli e quella di Antonio Vivaldi, con un intermezzo dedicato a Francesco Geminiani. Del primo (compositore romagnolo vissuto tra il 1653 e il 1713) verranno eseguiti i Concerti grossi dell'Op. 6 n. 4 in re maggiore, N. 11 in si bemolle maggiore e N. 8 in sol minore "Fatto per la notte di Natale"; a seguire il Concerto grosso N. 2 in sol minore Op. 3 "La follia" di Geminiani (violinista e compositore lucchese vissuto tra il 1687 e il 1762) e i Concerti per due violini in la minore Op. 3 n. 8, per archi in sol minore RV 152 e per violino in re maggiore RV 222 di Vivaldi (celeberrimo compositore veneziano vissuto, invece, tra il 1678 e il 1741). Un intenso spaccato, insomma, tra Seicento e Settecento italiano, che rappresenta anche una sorta di curriculum in musica delle frequentazioni di Europa Galante, sia in disco che sui palcoscenici internazionali. Reduci da una tournée in centro e sud America, Fabio Biondi ed Europa Galante apriranno proprio con Bologna Festival una parentesi emiliana, che li vedrà poi impegnati in tre appuntamenti a Parma il 2, 7 e 8 giugno al Teatro Farnese e nel Complesso Monumentale della Pilotta con tre differenti programmi nell'ambito della terza edizione del Farnese Festival.
Z.al-Wasmi--BT