

'Per amore di una donna', un mistero dal passato
Chiesa: "Il film paga polemiche dell'ambientazione in Israele"
Una storia d'amore, di memoria e di maternità ambientata nell'Israele delle origini che oggi paga un prezzo per il clima infernale nel Medio Oriente con la guerra in atto nella Striscia di Gaza. Si tratta di 'Per amore di una donna' di Guido Chiesa, premio del pubblico al Bif&st e ora in sala dal 29 maggio con Fandango. "Il film era già pronto nel 2023, ma per paura di polemiche e della bufera che sarebbe potuta scaturire abbiamo preferito non farlo uscire, poi per fortuna Fandango ci ha creduto" dice il regista. Prodotto da Colorado Film Production e Vivo Film con Rai Cinema, il film racconta un mistero che coinvolge due donne, legate da un filo invisibile eppure indissolubile. Una, Yehudit (Anna Ularu), è vissuta negli anni '30 in un villaggio rurale dove il suo arrivo ha scatenato una bizzarra saga amorosa. "L'altra, Esther (Mili Avital), è un'americana senza alcun legame con la terra dove è nata, pessimi rapporti famigliari e una vita senza centro", così la descrive puntualmente Giudo Chiesa. Questa la storia scritta dallo stesso Chiesa con Nicoletta Micheli: Esther negli anni Settanta è un'inquieta quarantenne americana, nata in Israele, che ha da poco perso la madre. Quest'ultima le lascia una lettera d'addio nella quale le chiede di rintracciare una donna che ha vissuto in Palestina negli anni Trenta, territorio che all'epoca era sotto il mandato britannico, perché appunto questa persona custodisce un segreto legato alla sua storia. Giunta in Israele, Esther si avvale dell'aiuto di Zayde, professore dal passato difficile, per portare avanti le sue ricerche. Le loro indagini svelano, dopo un po' di tempo, un racconto che si svolge in un villaggio di coloni negli anni Trenta. Qui Moshe (Alban Ukaj), un contadino vedovo con due figli, accoglie in casa sua Yehudit (Ularu), una giovane donna che da quel momento cambia profondamente la propria vita e quella di altri due uomini: Yaakov (Marc Rissmann), un sognatore, e Globerman, un commerciante. Mentre gli avvenimenti tra passato e presente si intrecciano, Esther e Zayde scopriranno una verità sconvolgente che riguarda le proprie vite.
Z.al-Jawder--BT