

Zubin Mehta guida l'Orchestra del Maggio per un tour in Cina
Con 8 spettacoli da domani, a Pechino, al 31 luglio
Il maestro Zubin Mehta, alla testa dell'Orchestra del Maggio, parte per una prestigiosa e lunga tournée che riporta il Maggio in Cina dopo il tour di grande successo dell'anno scorso. Otto i concerti previsti da domani al 31 luglio: che toccheranno sei città compresa la capitale Pechino. "Siamo profondamente orgogliosi di portare l'eccellenza musicale del Maggio Musicale Fiorentino in Cina, sotto la direzione di un maestro leggendario come Zubin Mehta - commenta in una nota il sovrintendete Carlo Fuortes che sarà presente al tour - Questa tournée rappresenta non solo un grande momento artistico, ma anche un ponte culturale tra Italia e Cina, nel segno della musica che unisce i popoli, consolidando un legame artistico quasi trentennale, iniziato con la storica Turandot nel 1998. Con l'orchestra al massimo della sua forma, ci presentiamo al pubblico internazionale con entusiasmo, passione e responsabilità, forti della nostra tradizione e proiettati verso un futuro di dialogo e apertura". Il primo degli otto appuntamenti è per domani alla National Centre for the performing arts di Beijing. Il tour si concluderà il 31 luglio al Grand Theatre di Hangzhou. Sui leggii dell'Orchestra nella varie tappe: le ouverture e ballabili dalle opere di Giuseppe Verdi (I vespri siciliani, La forza del destino e Aida), la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Pëtr Il'ič Čajkovskij (Beijing - 19/07 -Wuhan, Chongqin, Changsa, Hunan, Shangai, Hangzhou); per la serata del 20 luglio a Beijing, invece, il concerto sarà dedicato a Ludwig van Beethoven (in programma la Leonore n. 3 e il concerto in do minore op. 37 con il giovane e talentuoso solista An Tianxu) e Johannes Brahms (con la Sinfonia n. 1).
B.al-Rayes--BT